Skip to content

Molti pazienti ci contattano subito dopo aver riportato un trauma durante il lavoro, l’attività sportiva o durante lo svolgimento di lavori domestici per chiederci come devono comportarsi e cosa devono fare nell’immediato.
Senza dubbio è importante assicurarsi innanzitutto che il trauma non sia di entità elevata per cui sia necessario per esempio l’intervento del medico specialista in ortopedia.
Un primo controllo dello specialista permette di escludere importanti lesioni tramite l’utilizzo di clinical rules (ad esempio Ottawa Ankle Rules per le distorsioni di caviglia) e di indagini strumentali basilari come la radiografia.
Una volta esclusa l’eventualità di grave lesione il fisioterapista vi propone un protocollo di gestione ed in parte di auto gestione del trauma valido per le distorsioni, per le contusioni, per le lesioni muscolari.
Il protocollo da seguire si chiama “PEACE AND LOVE” e prevede degli interventi da eseguire nell’immediato ed alcune cose che possono essere svolte in un momento leggermente successivo.
Vediamo insieme cosa si intende per Peace and Love:

PEACE (nell’immediato) LOVE (fase successiva)
P = protezione: proteggere la parte lesa L = load: proporre un carico graduale e progressivo
E = elevazione: tenere l’arto elevato O = ottimismo: essere ottimisti aiuta a guerire prima e meglio
A = avoid: evitare l’assunzione di antiinfiammatori che ritardano il processo riparativo V = vascolarizzazione: proporre attività cardiovascolare ed aerobica in assenza di dolore
C = compressione: applicare un bendaggio compressivo per evitare eccessivo sanguinamento ed ematoma e per proteggere E = esercizi: occorre che il soggetto che ha subito un trauma assuma un atteggiamento attivo e si impegni ad eseguire gli esercizi proposti dal fisioterapista di mobilità, di forza e propriocettivi
E = educare il paziente informandolo su cosa fare e cosa non fare per esempio lo sapevi che le applicazioni di ghiaccio sono utili solo nelle prome 24 o 48 ore?

Chiedi un appuntamento o informazioni

Chiamami al telefono:

utilizzando anche i messaggi su WhatsApp

Chiamami al telefono:

utilizzando anche i messaggi su WhatsApp

Chiedi un appuntamento o informazioni